Mercoledì 26 novembre, alle ore 19:00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati (Via della Missione, 4 – Roma), si terrà la presentazione del libro “Magistratura, Costituzione e Memoria” di Daniele Schito, giovane autore e studente di Giurisprudenza da anni impegnato nella promozione della legalità e nella divulgazione dei temi costituzionali. Nel corso dell’evento, Schito riceverà il Premio Picciridda “Rita Atria”, prestigioso riconoscimento dedicato alla giovane testimone di giustizia che, con il suo straordinario coraggio, ha lasciato un’eredità morale fondamentale nella storia della lotta alle mafie. A consegnare il premio saranno Piera Aiello, testimone di giustizia e figura di riferimento nazionale nell’antimafia, e Sergio Gaglianese, presidente dell’associazione La Tazzina della Legalità. All’iniziativa prenderanno parte rappresentanti istituzionali, magistrati, studiosi ed esponenti del mondo civile, tra cui la deputata Stefania Ascari (M5S), il deputato Antonio Ferrara (M5S), l’editore Armando Siciliano e il magistrato Sebastiano Ardita, per un confronto di alto profilo sui temi al centro del volume. Il libro analizza il rapporto tra magistratura, Costituzione e memoria civile, sviluppando una riflessione giuridica e valoriale sul significato dell’eredità lasciata da Paolo Borsellino e da tutte le figure che hanno pagato con la vita il loro impegno contro le mafie. L’opera affronta inoltre con profondità critica il dibattito sulla separazione delle carriere, inserendolo nel quadro della tutela dei principi costituzionali e della funzione della giurisdizione in una democrazia. L’evento è aperto alla stampa e al pubblico, ma per accedere alla Camera dei Deputati è necessario l’accredito. Giornalisti e interessati possono richiederlo scrivendo direttamente all’autore all’indirizzo: danieleschito03@gmail.com