Laterza: " Si inaugura i 1° Dicembre Casa per la -Mater Domini"

28/11/2015

Il giorno primo Dicembre, alle ore 17:00,  avverrà l’inaugurazione della struttura “Casa per la Vita- Mater Domini” sita in via Matera, 24 (Laterza).  Con il patrocinio del Comune di Laterza, L’azienda sanitaria Locale di Taranto e la soc.coop.soc. Nuovi Orizzonti,  la struttura rappresenta un obiettivo di servizio del distretto n.1 dell’ambito dei piani di zona che, in convenzione con l’A.S.L (Taranto) e la soc. coop. Soc “Nuovi Orizzonti”. Con i saluti del sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane, Stefano Rossi (Direttore Generale TA/1), Malgari Trematerra (Presidente Ambito territoriale di Ginosa), Salvatore Negro (Assessore regionale Welfare) e Giuseppe Xassano (referente  Nuovi Orizzonti) e le conclusioni del Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano,  interverranno per la presentazione del progetto : Francesco Frigiola (Assessore alle politiche sociali del Comune di Laterza), Gregorio Colacicco (Direttore distretto n.1), Maria Nacci (Direttore dipartimento salute mentale ASL TA), Giovanni Vitucci (Dirigente responsabile CSM Castellaneta). La Casa per la Vita rappresenterà una struttura di accoglienza per persone prive di riferimenti familiari o bisognose di sostegno nel raggiungimento di un’autonomia;per persone con problematiche psico-sociali a bassa intensità e pazienti psichiatrici stabilizzati, usciti dal circuito psichiatrico riabilitativo (C.R.A.P), con conseguente sgravio fiscale, per quanto riguarda quest’ultima tipologia di pazienti, del 60% per l’ A.S.L. La struttura è composta da due moduli, ciascuna con una ricettività fino a quattro ospiti. Gli ospiti vi potranno permanere in via permanente o temporanea. Per ogni ospite sono previste attività afferenti ad un progetto individualizzato, concordato dai servizi sociali e  socio assistenziali territoriali. La struttura vanta diverse figure professionali (Oss, Educatori e assistenti sociali) che renderanno più agevole la permanenza degli ospiti. “Questa struttura è l’esito della riuscita di una buona politica di concertazione tra sindaci, assessori, funzionari, sindacati e A.S.L dei comuni del distretto. Avere una struttura simile è motivo di orgoglio per l’intera comunità- ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali, Francesco Frigiola-, perché, da un punto di vista umano, favorisce una migliore qualità di vita degli ospiti promuovendone l’integrazione sociale; da un punto di vista sociale, contribuisce a risolvere il triste problema contemporaneo della solitudine.”