TARANTO: "SOLENNE CELEBRAZIONE DELLA “VIRGO FIDELIS”, PATRONA DELL’ARMA DEI CARABINIERI." Just tv

21/11/2025

Si è tenuta oggi, la solenne celebrazione della “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma dei Carabinieri, un appuntamento che ha rappresentato per il Comando Provinciale di Taranto un significativo momento di raccoglimento, memoria e identità. La ricorrenza, istituita nel 1949 da Papa Pio XII, coincide con la Presentazione di Maria Vergine al Tempio e richiama annualmente il valore della fedeltà, principio fondante che ispira quotidianamente l’agire dei Carabinieri.

L’evento ha avuto luogo nella gremita chiesa della Santa Famiglia nel quartiere Salinella  a cui hanno partecipato i vertici provinciali  della Benemerita alla presenza del Colonnello Antonio Marinucci Comandante Provinciale di Taranto dove l’Arcivescovo di Taranto, Monsignor Ciro Miniero,  ha officiato la Santa Messa alla presenza delle autorità civili e militari della provincia, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dell’Associazione Nazionale Forestali, dei familiari dei Caduti dell’Arma, delle Vittime del Dovere e dei Carabinieri scomparsi nel tempo. La partecipazione numerosa e sentita ha testimoniato il profondo legame tra l’Arma e la comunità tarantina, confermando il valore civile e morale di una celebrazione che unisce spiritualità, storia e tradizione.

La ricorrenza odierna ha offerto anche l’occasione per commemorare l’84° anniversario della Battaglia di Culqualber, uno degli episodi più eroici della storia militare italiana. In quell’estremo caposaldo africano, il 21 novembre 1941, i Carabinieri si distinsero per una resistenza tenace e sacrificio assoluto, mantenendo fede al giuramento prestato nonostante condizioni disperate. Nel suo intervento conclusivo, il Comandante Provinciale, Colonnello Antonio Marinucci, ha ricordato con profonda emozione il valore di quegli uomini, sottolineando come il loro esempio continui a essere un faro per tutte le generazioni dell’Arma.

La ricorrenza ha posto l’accento anche sulla “Giornata dell’Orfano”, dedicata alla vicinanza dell’Arma verso i figli dei propri militari caduti. Il Colonnello Marinucci ha rinnovato l’importanza dell’O.N.A.O.M.A.C., l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri, ente morale istituito nel 1948 con l’obiettivo di sostenere concretamente la crescita educativa, umana e professionale degli orfani dei Carabinieri. Il Comandante ha sottolineato come questa realtà continui la propria missione grazie al contributo volontario dei Carabinieri e alla generosità di molti benefattori che, con il loro sostegno, permettono all’Ente di proseguire un’opera di grande valore sociale.

L’atmosfera della cerimonia è stata ulteriormente impreziosita dai canti eseguiti dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “V. Martellotta” di Taranto, che ha accompagnato i momenti liturgici con grande sensibilità  e  contribuito a rendere l’intero evento ancora più solenne e coinvolgente.

La celebrazione della Virgo Fidelis si è conclusa in un clima di profonda partecipazione, rinnovando nei presenti il senso di appartenenza e di continuità con quei valori che da oltre due secoli contraddistinguono l’Arma dei Carabinieri. Una ricorrenza che, tra spiritualità, memoria storica e impegno sociale, continua a rappresentare un appuntamento centrale per la comunità e per tutti coloro che quotidianamente indossano l’uniforme con onore e dedizione.