“Cara Dea”, il videoclip che parla ai giovani verrà presentato martedì prossimo in Provincia. Just tv

24/07/2025

Sarà presentato martedì    29    luglio    2025,    alle    18.30,    nel    Salone    di    rappresentanza    della    Provincia    di Taranto (via Anfiteatro, 4  - 1° piano), il videoclip “Cara Dea” - la cui colonna sonora è stata composta da Lorenzo Marinelli, in arte Olo – dedicato alla memoria della quindicenne di Pisticci, vittima del web. Il video musicale è stato realizzato grazie alla sinergia tra la Consigliera Di Parità della Provincia di Taranto, Sabrina Pontrelli, l’associazione “Dea per sempre” presieduta da Mirna Mastronardi e l’associazione “Opportunità alla Pari” presieduta da Ingrid Iaci.

 “L’idea di realizzare un videoclip è stata solo il naturale compimento di una serie assolutamente casuale di eventi scaturiti dal progetto sul disagio giovanile causato dalle insidie del web che, lo scorso maggio, ho voluto portare nelle scuole con la testimonianza della mamma di Dea, a cominciare dagli istituti Battaglini e Liside-Cabrini - ha raccontato Sabrina Pontrelli, Consigliera provinciale di Parità – e mai avrei immaginato che sarebbe nata una cosa così bella!”

 

“Quando mia figlia Dea, di appena 15 anni, nello scorso mese di ottobre 2024 è stata vittima di suicidio, ho creduto che l’unico modo per poter io sopravvivere fosse quello di portare la sua storia tra i ragazzi giovanissimi che, come lei, potrebbero vivere lo stesso disagio subdolo e silente che me l’ha portata via, senza darci segnali” - ha dichiarato Mirna Mastronardi, mamma di Dea e fondatrice dell’associazione “Dea per sempre” la cui mission è proprio quella di sensibilizzare al tema del disagio giovanile, tendendo al contempo una mano per aiutare chi si senta in difficoltà. “Lorenzo ha dimostrato che utilizzando il linguaggio verbale e musicale proprio della sua generazione, il rap, è possibile comunicare ai giovani, molto meglio di chiunque altro. Mentre noi adulti stentiamo a trovare soluzioni, il giovane musicista ha trovato la strada più diretta e più giusta per colpire direttamente al cuore” – ha concluso Ingrid Iaci, presidente dell’associazione “Opportunità alla Pari aps”.

 

Alla presentazione del video musicale sono stati invitati, oltre alle autorità civili, religiose e militari, alle istituzioni scolastiche e alle associazioni, agli assessori regionali della Commissione antimafia della Regione Puglia presso la quale Mirna Mastronardi è stata audita lo scorso aprile per parlare di disagio giovanile, anche il sindaco di Pisticci e la sua Giunta che da sempre hanno mostrato vicinanza e sensibilità verso la vicenda che ha colpito mamma Mirna.