Ginosa: " Dieci anni di Ecologistic S.p.A." Just tv

05/08/2025

Un compleanno speciale per la Ecologistic S.p.A., che ha festeggiato i suoi primi dieci anni di attività con una serata all’insegna della convivialità, del riconoscimento e della visione futura. Domenica 3 agosto, presso la sala ricevimenti Parco Diana Bellavista di Matera, dirigenti, dipendenti e familiari si sono ritrovati per celebrare insieme un percorso imprenditoriale che ha saputo coniugare crescita, innovazione e attenzione all’ambiente.
L’azienda, con sede operativa a Ginosa ma fondata nel 2015 a Girifalco dai fratelli Bruno e Aurelio Vitiello, ha attraversato un decennio di grandi trasformazioni, affermandosi oggi come una delle realtà più dinamiche del Mezzogiorno nel settore del recupero e valorizzazione dei rifiuti plastici da raccolta differenziata civile.
Il nome Ecologistic si lega indissolubilmente a una delle vicende simbolo di reindustrializzazione del Sud Italia: la riattivazione dell’ex stabilimento Miroglio di Ginosa. Un’iniziativa che ha rappresentato non solo una rinascita produttiva, ma anche una risposta concreta a una crisi occupazionale che aveva segnato profondamente il territorio.
Per questo, la storia dell’azienda è stata più volte portata come esempio virtuoso a livello nazionale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, allora Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito delle politiche per la gestione delle crisi industriali.
Nata con il nome Logistic&Trade e poi evolutasi nell’attuale assetto societario, Ecologistic ha saputo crescere mantenendo un forte radicamento locale e una chiara vocazione alla sostenibilità. La mission dell’azienda è quella di trasformare rifiuti plastici in packaging per il settore ortofrutticolo, promuovendo un modello industriale basato sull’economia circolare.
Nel corso di dieci anni, il numero dei dipendenti è passato da 15 unità iniziali a circa 300 lavoratori attuali, a testimonianza di un’espansione costante e strutturata. Numeri che riflettono non solo l’efficacia del modello produttivo, ma anche l’impatto sociale sul territorio, con una ricaduta positiva su famiglie, indotto e occupazione giovanile.
Durante la serata, a fare gli onori di casa sono stati il Dott. Felice Bitetti, amministratore delegato del Gruppo ed il Dott. Bruno Ruggiero, direttore di stabilimento. Entrambi hanno ripercorso con orgoglio le tappe principali della crescita aziendale, soffermandosi sull’importanza del gioco di squadra: una rete di collaborazioni tra imprese, enti pubblici, istituzioni e lavoratori che ha permesso di superare sfide complesse e guardare avanti con fiducia.
«Questa festa è per tutti voi – ha detto Bruno Ruggiero rivolgendosi ai presenti – perché il successo di Ecologistic è il frutto dell’impegno quotidiano di ognuno, della fiducia reciproca e della volontà di costruire qualcosa di duraturo, per il nostro territorio e per le nuove generazioni».
Dopo un primo decennio segnato da coraggio e visione imprenditoriale, Ecologistic guarda ora al futuro puntando su innovazione tecnologica, efficientamento energetico e nuovi investimenti, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione sul mercato nazionale e internazionale della green economy.
Un percorso che parte da Ginosa, ma che parla il linguaggio globale della sostenibilità, della circolarità e del valore del lavoro e che fa della Ecologistic S.p.A. non solo un’azienda di successo, ma un modello replicabile di sviluppo industriale consapevole.