Nel cuore dell’estate, la Biblioteca di Comunità del Palazzo della Cultura di Ginosa si trasforma in uno spazio vivo e partecipato, dedicato a chi studia, crea e riparte. A partire dal 14 luglio, ogni pomeriggio, la Bibliofficina apre le porte a bambini, ragazzi e studenti di ogni età, offrendo un ambiente sereno, accogliente e climatizzato, dove apprendimento e socialità si intrecciano in modo naturale.
Dal lunedì al venerdì, dalle 17:00 alle 19:00, saranno proposte attività di studio assistito e supporto ai compiti estivi, pensate per accompagnare ciascuno nel proprio percorso scolastico con tranquillità e motivazione. Insieme ai momenti di ripasso, i partecipanti potranno dedicarsi alla lettura condivisa, alla scrittura creativa, al disegno e al gioco, trovando spazi dove il libro delle vacanze diventa occasione di confronto, senza fretta e senza pressioni.
A settembre il progetto evolverà in una seconda fase, arricchendosi di strumenti digitali e contenuti innovativi. Saranno introdotti quiz interattivi, podcast didattici e assistenti vocali intelligenti, appositamente addestrati sui libri di testo, per rendere lo studio più coinvolgente, accessibile e personalizzato.
Un’attenzione particolare sarà riservata anche alle famiglie straniere: la biblioteca attiverà percorsi di apprendimento della lingua italiana e conversazione partecipata, per favorire l’inclusione nel rispetto dei tempi e delle esperienze di ognuno.
Grazie alla Bibliofficina, le ore più calde della giornata si trasformano in momenti di crescita e relazione. Un’estate che accoglie, costruisce e connette, con il contributo di operatori, volontari e famiglie che credono nel valore della cultura come bene comune.
Per informazioni rivolgersi in biblioteca dal lunedì al venerdì dalle 17 alle ore 19.