Questa la risposta dell'On. Vito De Pala dopo l'attacco social del sindaco di Ginosa Vito Parisi:
"Ho letto con attenzione le dichiarazioni del sindaco di Ginosa sui fondi stanziati per Ginosa e
Marina di Ginosa e non posso tacere di fronte a un atteggiamento che offende non solo il lavoro istituzionale svolto a livello nazionale, ma soprattutto l’intelligenza dei cittadini.
Parlare di “trovata elettorale” a fronte di 15 milioni di euro già assegnati dal Ministro Tajani, nell’ambito della strategia nazionale sul Turismo delle Radici, non è solo scorretto: è una mistificazione dei fatti, è l’ennesima dimostrazione di cosa accade quando si è privi di visione e di autorevolezza istituzionale.
Definire “trovata elettorale” un finanziamento ufficiale del Ministero degli Affari Esteri, dimostra due cose:
• che non conosce i fatti
• che è infastidito dai risultati altrui.
Ho personalmente inviato al sindaco giovedì scorso 6 novembre, il decreto con i fondi stanziati sottoscritto il 31/10 a firma del Presidente Meloni e il Ministro Tajani.
I cittadini meritano verità, non nervosismo istituzionale:
• Marina di Ginosa avrà il suo Palazzetto dello Sport e una piscina coperta semiolimpionica
• Ginosa avrà la riqualificazione del palazzetto, dello Stadio Teresa Miani, campi da calcetto e padel.
Io non accetto lezioni da chi ha scelto l’immobilismo e ora si agita perché altri stanno facendo ciò che lui non è riuscito a fare.
Se per il sindaco Parisi questa è “propaganda”, allora si rassegni: la propaganda, quando è fondata sui fatti, si chiama buona politica.
Dispiace constatare che di fronte a un risultato così importante per la comunità, il Sindaco di Ginosa non abbia trovato nulla di meglio da fare che attaccare. Ma, si sa, chi non riesce a portare risultati, spesso tenta di screditare quelli degli altri.
Io continuerò a lavorare con serietà, determinazione e senso dello Stato, il Sindaco Parisi facesse lo stesso, se davvero crede nel bene di Ginosa e Marina di Ginosa.
Con la franchezza che i cittadini meritano.