Festival delle Radici - Salvatore Galeanda in concerto: musica, tradizione e divertimento per tutti
Laterza si prepara ad ospitare, venerdì 11 luglio, il primo appuntamento del Festival delle Radici, evento organizzato dall’Associazione Pro Madonna delle Grazie con il patrocinio del Comune di Laterza, che promette una serata all’insegna della cultura popolare, della musica tradizionale e del divertimento per tutte le età.
A partire dal tardo pomeriggio, in piazza Vittorio Emanuele, vi sarà l'apertura dei mercatini dell’antiquario, a cura dell’Associazione Santeramo Antica, un’occasione unica per gli appassionati di oggetti dal fascino d’altri tempi e una suggestiva atmosfera popolare.
Alle 19:30 prenderà il via lo stage di pizzica con le talentuose danzatrici Serena Pellegrino e Veronica Calati, note interpreti della tradizione salentina. La loro esperienza e passione offriranno a tutti i partecipanti l’opportunità di imparare i passi base della pizzica, per poter così divertirsi e partecipare attivamente durante il concerto serale.
Prima del concerto, vi sarà inoltre uno spazio dedicato ai bambini, presso lo stand curato dall’Associazione Pro Madonna delle Grazie, con bolle di sapone, palloncini colorati e le immancabili mascotte per animare la serata anche per i più piccoli.
Il gran finale sarà affidato a Salvatore Galeanda, uno dei protagonisti della musica popolare salentina, che da anni calca il palco della celebre Notte della Taranta, evento conosciuto in tutto il mondo. Il suo concerto, previsto per le 21:00, sarà un momento di grande energia e coinvolgimento per tutta la comunità. Pizzica, world music e sonorità arbëreshë infiammeranno la piazza.
Il Festival delle Radici si conferma così come un evento imperdibile per riscoprire la cultura popolare e vivere una giornata di festa per tutta la comunità.
Non mancate!