In vista della prossima
consultazione elettorale, appare necessario richiamare tutti i protagonisti del
dibattito politico a un clima di rispetto e di responsabilità. Il confronto
democratico rappresenta un momento fondamentale per la crescita della nostra
comunità, ma deve sempre svolgersi nel segno della correttezza e della misura,
ponendo al centro i contenuti e le proposte per il futuro della città.
Nella
diretta odierna del sindaco Vito Parisi sono stati espressi giudizi che, pur
partendo da considerazioni politiche legittime, hanno assunto toni che non
giovano alla serenità del confronto. Pur comprendendo nel merito alcune
valutazioni del sindaco nei confronti del candidato di Forza Italia, Raffaele
Calabrese, ritengo che il dibattito pubblico debba mantenere un linguaggio
rispettoso, libero da personalismi e ironie che rischiano di impoverire la
discussione. Il rispetto reciproco e la sobrietà nel linguaggio sono condizioni
indispensabili per garantire un confronto autenticamente democratico, fondato su
idee, valori e programmi concreti. È su questi temi che i cittadini attendono
risposte e che la politica deve tornare a misurarsi.