Negli scorsi giorni il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto ha ulteriormente intensificato i servizi di controllo del territorio nei Comuni di Taranto e San Giorgio Jonico, con l’obiettivo di aumentare la “sicurezza percepita” dalla cittadinanza.
In particolare, a San Giorgio Jonico, i Carabinieri, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto, hanno effettuato controlli presso un’officina meccanica di Monteiasi, denunciando il titolare per presunte violazioni delle norme in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, con contestuale sospensione cautelare dell’attività imprenditoriale. Durante l’ispezione è stata riscontrata la presenza di un dipendente “in nero” su quattro lavoratori. Sono state contestate sanzioni penali per 13mila euro e sanzioni amministrative per oltre 6mila euro.
A Taranto, sul fronte della repressione dei reati, i militari dell’Arma hanno denunciato due persone per evasione, due per furto di energia elettrica e una per guida in stato di ebbrezza. Inoltre, un giovane è stato segnalato alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti. Sequestrate alcune dosi di eroina e di cocaina, inviate al LASS di Taranto per le analisi di rito.
I controlli su strada hanno riguardato numerose persone e veicoli, con la contestazione di diverse decine di violazioni al Codice della Strada in materia di sicurezza e rispetto delle norme sulla circolazione.
Queste attività si inseriscono nel piano di controlli disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto per garantire sicurezza, legalità e il rispetto delle normative nei centri urbani e nelle aree più sensibili della provincia jonica.
Per gli indagati, vale la presunzione di innocenza sino a sentenza definitiva di condanna.