Proseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio messi in campo dai Carabinieri della Compagnia di Taranto. Nel pomeriggio di ieri 22 agosto, varie pattuglie dell’Arma hanno presidiato le principali aree urbane della città con l’obiettivo di prevenire reati, contrastare le attività illecite e garantire maggiore sicurezza alla cittadinanza.
Nel corso del servizio, articolato su più zone sensibili del capoluogo jonico, sono stati controllati un centinaio di persone e diverse decine di veicoli; sono state eseguite 11 perquisizioni personali e 8 veicolari. L’operazione ha portato all’individuazione di diverse situazioni irregolari.
In particolare, quattro persone sono state denunciate in stato di libertà per evasione dagli arresti domiciliari, mentre un giovane è stato sorpreso in possesso di circa 5 grammi di cocaina già suddivisa in 20 dosi pronte per la vendita, fatto che ha portato alla sua denuncia per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Sempre nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno fermato un cittadino straniero in possesso di un coltello a serramanico, che è stato denunciato per porto abusivo di arma bianca. Non sono mancati i provvedimenti di carattere amministrativo: un uomo è stato sanzionato per l’esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore, mentre sette persone sono state segnalate alla Prefettura di Taranto quali assuntori di sostanze stupefacenti. A loro sono stati sequestrati complessivamente 5,5 grammi di cocaina, 2 grammi di ketamina e 11 grammi di hashish, inviati al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti (L.A.S.S.) del Comando Provinciale di Taranto per i necessari accertamenti tecnici.
L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controllo del territorio predisposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto, con particolare attenzione ai fenomeni di microcriminalità e di degrado urbano.
Si precisa che, per tutti gli indagati, vige il principio della presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna.